a.a. 2023-2024 GUIDA DELLO STUDENTE - FUTURI STUDENTI

4. L'ABC DELLA PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE

Corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero

I corsi di laurea triennale e a ciclo unico ad accesso libero per l'anno accademico 2023-2024 sono i seguenti:

  • corsi di laurea della Scuola di Ingegneria (TOLC-I)
  • corso di laurea in Lingue e letterature straniere moderne (TOLC-SU)
  • corso di laurea in Lettere (TOLC-SU)
  • corso di laurea in Filosofia (TOLC-SU)
  • corso di laurea in Diritto per l'impresa nazionale e internazionale (TOLC-SU)
  • corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (TOLC-SU)

Se intendi scegliere uno di questi corsi, devi immatricolarti dallo Sportello Internet e versare contestualmente la quota di 156,00 euro dall'11 luglio all'11 settembre 2023, secondo le modalità che saranno riportate nella Guida all'immatricolazione ai corsi di laurea ad accesso libero a.a. 2023-2024 entro il 10 luglio 2023, che trovi nella pagina Segreteria Studenti alla sezione "Guide alle procedure online".

Entro l'8 settembre 2023 dovrai sostenere il TOLC (Test On Line di CISIA) iscrivendoti al test online sul portale del CISIA entro la data prevista (indicativamente 7 giorni prima della data di svolgimento del test). Il TOLC verificherà la tua preparazione iniziale. In caso di mancato sostenimento, ti verrà attribuito un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) da colmare entro il primo anno di corso. Sei esonerato dall'obbligo di sostenere il TOLC se possiedi certificazioni riconosciute o requisiti previsti dai singoli Dipartimenti.

L'immatricolazione si perfezionerà con il versamento della quota di 156,00 euro comprensiva della tassa regionale per il Diritto allo Studio Universitario e dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale.

Se intendi chiedere
il trasferimento, la re-immatricolazione a seguito rinuncia/decadenza, il conseguimento di una seconda laurea o l'abbreviazione di corso dovrai comunque sostenere il TOLC, salvo tu sia in possesso dei requisiti previsti dai singoli Dipartimenti; entro le scadenze previste, potrai presentare all'organo competente istanza di riconoscimento dei crediti formativi della carriera pregressa per ammissione ad anni successivi al primo.
Se sei già stato iscritto per l'anno accademico 2022-2023 ad un altro corso di laurea, potrai presentare domanda di passaggio di corso dal 10 agosto al 3 ottobre 2023, ma dovrai sostenere il TOLC specifico richiesto per l'ammissione al corso di laurea di interesse, salvo che tu lo abbia già sostenuto in data successiva al 1° gennaio 2022.

Per approfondimenti sui TOLC consulta la pagina del CISIA.