a.a. 2022-2023 GUIDA DELLO STUDENTE - LAUREATI

2. ISCRIZIONE A CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Studenti con titolo conseguito all'estero: i passi per iscriversi ad un corso di laurea magistrale

1. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO
I corsi di laurea magistrale ad accesso libero per il 2022-2023 sono i seguenti:

  • Diritti umani, migrazioni e cooperazione internazionale
  • Ingegneria delle costruzioni edili
  • Ingegneria meccanica
  • Meccatronica e Smart technology engineering
  • Engineering and management for health
  • Ingegneria gestionale
  • Management engineering
  • Ingegneria informatica
  • Comunicazione, informazione, editoria
  • Culture moderne comparate
  • Filosofia e storia delle scienze naturali e umane
  • Geourbanistica. Analisi e pianificazione territoriale, urbana, ambientale e valorizzazione del paesaggio
  • Intercultural studies in languages and literatures
  • Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
  • Planning and management of tourism systems
  • Economia aziendale, direzione amministrativa e professione (compreso il curriculum Business administration, professional and managerial accounting)
  • Management, marketing & finance
  • Management, innovazione e finanza
  • Economics and data analysis
  • Economics & finance.

MODALITÀ DI ACCESSO CANDIDATI EUROPEI O EXTRA-EUROPEI LEGALMENTE SOGGIORNANTI

 Se sei un candidato europeo o legalmente soggiornante in possesso di titolo estero potrai:

  • compilare la domanda di pre-iscrizione ed effettuare il versamento di 52,00 euro dal 12 aprile entro il 9 settembre 2022 (la guida alla pre-iscrizione online è reperibile alla pagina della Segreteria Studenti);
  • sostenere il colloquio/test di ammissione, ove previsto, nelle date pubblicate alla pagina del corso di laurea magistrale di tuo interesse.

Se ammesso, dovrai immatricolarti entro le date indicate alla pagina Scadenze per iscriversi (lauree magistrali ad accesso libero).

MODALITÀ DI ACCESSO CANDIDATI EXTRA-EUROPEI RICHIEDENTI VISTO

Se sei un candidato non europeo residente all’estero, potrai:

  • compilare la domanda di pre-iscrizione ed effettuare il versamento di 52,00 euro entro il 9 settembre 2022 (la guida alla pre-iscrizione online è reperibile alla pagina della Segreteria Studenti);
  • compilare la domanda di preiscrizione sul portale Universitaly;
  • sostenere il colloquio di ammissione nelle date pubblicate alla pagina del corso di studio.

Se ammesso, dovrai stampare la domanda di pre-iscrizione dal portale Universitaly, contattare l’Ambasciata per ricevere il visto per studio e immatricolarti entro le date indicate alla pagina Scadenze per iscriversi (lauree magistrali ad accesso libero).

Documentazione del titolo di studio

Per ottenere i documenti necessari all’immatricolazione ti raccomandiamo di contattare con anticipo l’Ambasciata d’Italia nel Paese di provenienza.

Dall’Ambasciata devi ottenere:

  • il titolo di maturità estero in lingua originale;
  • la pergamena di laurea (Bachelor degree), legalizzata e tradotta in lingua italiana;
  • la dichiarazione di valore del titolo rilasciata dall’Ambasciata italiana all’estero o l’attestazione di comparabilità rilasciata dal CIMEA.IT;
  • il certificato con l’elenco degli esami, legalizzato e tradotto in lingua italiana o inglese;
  • il visto per studio, il passaporto e il codice fiscale.

2. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO PROGRAMMATO

I corsi di laurea magistrale ad accesso programmato per il 2022-2023 sono i seguenti:

  • Psicologia clinica (compreso il curriculum Clinical Psychology for Individuals, Families and Organizations)
  • Scienze Pedagogiche

MODALITÀ DI ACCESSO CANDIDATI EUROPEI O EXTRA-EUROPEI LEGALMENTE SOGGIORNANTI

 Se sei un candidato europeo o legalmente soggiornante in possesso di titolo estero potrai:

  • prendere visione del bando del corso di studio di tuo interesse e delle modalità di ammissione;
  • compilare la domanda di pre-iscrizione ed effettuare il versamento di 52,00 euro dal 12 aprile al 31 maggio 2022 (prima finestra temporale), dal 1° luglio al 22 agosto 2022 (seconda finestra temporale), rispettando le Scadenze per iscriversi (lauree magistrali ad accesso programmato). La guida alla pre-iscrizione online è reperibile alla pagina della Segreteria Studenti, al paragrafo "Guide alle procedure online";
  • verificare l’ammissione nella graduatoria;
  • immatricolarti, se ammesso in graduatoria, entro la scadenza prevista nel bando di ammissione di riferimento.

MODALITÀ DI ACCESSO CANDIDATI EXTRA-EUROPEI RICHIEDENTI VISTO

Se sei un candidato non europeo residente all’estero, la tua richiesta verrà valutata se avrai inserito la domanda di pre-iscrizione nel portale Apply UniBg entro il 18 marzo 2022.

Gli esiti saranno pubblicati alla pagina Non EU Students.

 Se ti sarai collocato utilmente in graduatoria, dovrai:

  1. compilare la domanda di pre-iscrizione sul portale Universitaly;
  2. compilare la domanda di pre-iscrizione online sul sito dell’Ateneo e versare il contributo di 52,00 euro richiesto (la guida alla pre-iscrizione online è reperibile alla pagina della Segreteria Studenti, al paragrafo "Guide alle procedure online");
  3. stampare la domanda di pre-iscrizione dal portale Universitaly, non appena ottenuta l’approvazione da parte dell’Ateneo;
  4. contattare l’Ambasciata per ricevere il visto per studio;
  5. immatricolarti entro la data stabilita nel bando di ammissione.


Documentazione del titolo di studio
Per ottenere i documenti necessari all’immatricolazione ti raccomandiamo di contattare con anticipo l’Ambasciata d’Italia nel Paese di provenienza.

Dall’Ambasciata devi ottenere:

  • il titolo di maturità estero in lingua originale
  • la pergamena di laurea (Bachelor degree), legalizzata e tradotta in lingua italiana
  • la dichiarazione di valore del titolo rilasciata dall’Ambasciata italiana all’estero o l’attestazione di comparabilità  rilasciata dal CIMEA.IT
  • il certificato con l’elenco degli esami, legalizzato e tradotto in lingua italiana o inglese
  • il visto per studio, il passaporto e il codice fiscale.