Il corso prevede la traduzione di testi autentici giornalistici dall'italiano in tedesco - livello B2+/C1. Il Textkorpus comprende una progressione lievemente crescente. I campi lessicali scelti rispettano il livello linguistico del Quadro comune europeo di riferimento. Contemporaneamente, in base alle acquisizioni della linguistica contrastiva, si affrontano in modo specifico e sistematico alcune tra le più significative differenze strutturali - a livello semantico e/o morfologico-sintattico e stilistico - tra le due lingue.
Prima di cominciare a tradurre il singolo brano si consiglia di leggere il testo italiano nel suo insieme con grande attenzione. Le singole parole ed espressioni sono traducibili in vari modi. È il contesto che determina il significato della parola e quindi anche l'espressione da scegliere in tedesco. Inoltre occorre rispettare il più possibile il principio di "fedeltà al testo originale" della lingua di partenza. Facendo uso del dizionario bilingue è essenziale tener conto delle diverse accezioni di una parola e chiedersi quale, nel caso particolare, corrisponda al significato. Per un miglior controllo della soluzione scelta si consiglia vivamente l'uso del dizionario monolingue. - La traduzione, infatti, è un processo costruttivo, dinamico e perfino molto creativo.
Bergamo, agosto 2025, Dott.ssa Marion Mohr
- Enseignant: Marion MOHR