Il corso, concepito come guida alla traduzione di testi di carattere accademico-scientifico (livello C2), comprende un corpus di testi ordinati secondo una progressione lievemente crescente e corredati da schede lessicali oltre che da un modello di traduzione. Si tratta di esempi di generi o segmenti testuali tipici della scrittura accademica quale premessa, introduzione, definizione di un concetto, abstract, considerazioni di carattere metodologico, e glottodidattico, profilo poetico, aspetti di traduttologia, aspetti stilistici, rassegna bibliografica, conclusione e recensione. Si aggiunge ad ogni testo una sequenza di esercizi lessicali e strutturali. Essi sono relativi alle strutture lessicali e sintattiche significative di un testo accademico-scientifico.
Bergamo, agosto 2025, Dott.ssa Marion Mohr.
- Profesor: Marion MOHR