Schema della sezione

    • La Migrazione italiana: prima parte

    • Materiali e bibliografia di riferimento:

      B. Turchetta Modelli linguistici interpretativi della migrazione italiana. In Turchetta B.-Vedovelli M. Lo spazio linguistico italiano globale: il caso dell'Ontario. Pacini Editore , Pisa, 2018, pp. 73-104.

      M. Di Salvo I testimoni della trasmissione linguistica e culturale. In Turchetta B.-Vedovelli M. Lo spazio linguistico italiano globale: il caso dell'Ontario. Pacini Editore , Pisa, 2018, pp. 171-184.

      B. Turchetta - Di Salvo M. La trasmissione interrotta e il ruolo dei media nella conservazione linguistica.In Turchetta B.-Vedovelli M. Lo spazio linguistico italiano globale: il caso dell'Ontario. Pacini Editore , Pisa, 2018, pp. 205-224.

    • Di Barbara Turchetta e Massimo Vedovelli, Pacini editore 2018.

    • Documentazione:

      Link a video documentario di Roberto Olla (2001) sulla storia della migrazione italiana del '900. Accurata rassegna dei diversi momenti della migrazione italiana, con filmati originari e interviste a testimoni.

      https://youtu.be/8Xd3J0OyHxw



    • La migrazione italiana contemporanea: italiano, inglese, migranti ed expat