Perfilado de sección

    • LEZIONI 12/03 E 19/03 PRIMA PARTE

      - I PRINCIPALI PARADIGMI TEORICI DELL’ANTROPOLOGIA
      - EVOLUZIONE DEI METODI ETNOGRAFICI E RICERCA SUL CAMPO

    • LEZIONI 19/03 - SECONDA PARTE 25/03 E 16/04

      Identità individuali e collettive

      L’antropologia e lo studio della diversità

      • Diversità razziale  Razza
      • Diversità culturale  Cultura
      • Diversità etnica  Etnia
      Differenze, disuguaglianze, gerarchie

      Affrontare i problemi che la diversità pone al mondo di oggi

      Razzismo differenzialista o culturale | Neo-razzismo | Paradossi dell’antirazzismo

      Universalismo etnocentrico | Relativismo essenzialista
      Antropologia, relativismo, mondo globale, scuola e contesti educativi

    • LEZIONI 30/04 e 7/05

      ANTROPOLOGIA DEI PROCESSI EDUCATIVI E DELLA SCUOLA | 1

       
      INTRODUZIONE

      ANTROPOLOGIA DELL’EDUCAZIONE / EDUCATIVA
      •   Le origini dell’antropologia dell’educazione
      •   L’istituzionalizzazione dell’antropologia educativa
      •   Il retaggio degli studi di cultura e personalità
      •   La prima tradizione: George e Luise Spindler (Università di Stanford)
      •   La seconda tradizione: Solon Kimball (Columbia University)

      INSUCCESSO SCOLASTICO, DISPERSIONE, MINORANZE 
      •   Deprivazione culturale vs discontinuità culturale
      •   John Ogbu e il modello ecologico-culturale: minoranze volontarie e involontarie
      •   Structure vs agency