Skip to main content
  • You are currently using guest access (Log in)
e-learning Unibg
  • English ‎(en)‎
    Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎ Русский ‎(ru)‎
  • Storia della filosofia contemporanea a.a. 2023-24

    1. Home
    2. Courses
    3. Lettere, Filosofia, Comunicazione
    4. Storia della filosofia contemporanea a.a. 2023-24

    Topic outline

    • Il corso offre un quadro dei caratteri e dei principali pensatori della filosofia a partire dalla fine dell’Ottocento

      Docente: Rosa Maria Marafioti

      Cod: 106118

      • Annunci Forum
    • L’Idealismo assoluto

      • Hegel Folder
      • Lo Spirito come storia URL
    • La critica e il capovolgimento del sistema hegeliano

      • Schopenhauer e Kierkegaard Folder
      • Schopenhauer e l’essenza irrazionale della realtà URL
    • L’umanismo naturalistico e il materialismo storico

      • Feuerbach e Marx Folder
      • Marx: la critica alla società liberale e capitalistica URL
    • La “morte di Dio” e l’avvento dell’“oltreuomo”

      • Nietzsche Folder
      • La morale in Nietzsche URL
    • La nascita della psicanalisi e lo spiritualismo francese

      • Freud e Bergson Folder
    • Il neoidealismo e la fenomenologia husserliana

      • Croce, Gentile, Husserl Folder
    • L'esistenzialismo, il pensiero dell'essere e l’ermeneutica

      • Sartre, Heidegger, Gadamer Folder
      • La questione dell'essere URL
    • La teoria critica della società e l'analisi del totalitarismo

      • Adorno, Horkheimer, Marcuse, Arendt Folder
    • L’epistemologia del Novecento

      • La "crisi dei fondamenti", il neopositivismo, la filosofia politica e della scienza di Popper, la ridefinizione scientifica della verità e del tempo Folder
      • Popper e il fallibilismo URL
    • Storia della filosofia contemporanea a.a. 2023-24
    • Il corso offre un quadro dei caratteri e dei principali pensatori della filosofia a partire dalla fine dell’Ottocento
    • L’Idealismo assoluto
    • La critica e il capovolgimento del sistema hegeliano
    • L’umanismo naturalistico e il materialismo storico
    • La “morte di Dio” e l’avvento dell’“oltreuomo”
    • La nascita della psicanalisi e lo spiritualismo francese
    • Il neoidealismo e la fenomenologia husserliana
    • L'esistenzialismo, il pensiero dell'essere e l’ermeneutica
    • La teoria critica della società e l'analisi del totalitarismo
    • L’epistemologia del Novecento
    • Home
    • Calendar
    Academi

    Il settore eLearning dell'Università degli studi di Bergamo organizza e coordina la didattica online dei vari corsi di studio attraverso la piattaforma Moodle UniBg.

    Info

    • e-Learning
    • Studenti
    • EasyUniBg
    • MyUniBg
    • Dipartimenti
    • Ticket Studenti
    • Moodle community
    • Moodle Docs
    • Moodle support

    Contact us

    Via dei Caniana, 2, Bergamo, 24127
    Phone : 0352052111
    E-mail : docenti.learning@unibg.it
    E-mail : didattica.online@unibg.it

    Follow us