Vai al contenuto principale
E-mail
:
didattica.online@unibg.it
Italiano (it)
Deutsch (de)
English (en)
Español - Internacional (es)
Français (fr)
Italiano (it)
Русский (ru)
Ospite
Login
e-learning Unibg
Home
Home
Altro
Espandi tutto
Minimizza tutto
Apri indice del corso
Teoria e critica della letteratura a.a. 2024-25
Schema della sezione
Seleziona sezione Introduzione
Minimizza
Espandi
Introduzione
Minimizza tutto
Espandi tutto
Docente: Alberto Comparini
Cod: 191005-M2
Seleziona attività Annunci
Annunci
Forum
Seleziona attività Lukacs, Teoria del romanzo
Lukacs, Teoria del romanzo
File
Seleziona attività Lukacs, L'anima e le forme
Lukacs, L'anima e le forme
File
Seleziona attività Jauss, Literary History as a Challenge to Literary Theory,
Jauss, Literary History as a Challenge to Literary Theory,
File
Seleziona attività De Man, Autobiography as De-facement
De Man, Autobiography as De-facement
File
Seleziona attività Barthes, La morte dell'autore
Barthes, La morte dell'autore
File
Seleziona attività Gadamer, Verità e metodo
Gadamer, Verità e metodo
File
Seleziona attività Cohn, Signposts of Fictionality. A Narratological Perspective
Cohn, Signposts of Fictionality. A Narratological Perspective
File
Seleziona attività Searl, The Logical Status of Fictional Discourse
Searl, The Logical Status of Fictional Discourse
File
Seleziona attività Sedgwick, Paranoid Reading, Reparative Reading
Sedgwick, Paranoid Reading, Reparative Reading
File
Seleziona attività Ricœur, L’identità narrativa
Ricœur, L’identità narrativa
File
Seleziona attività Foucault, Che cos’è un autore
Foucault, Che cos’è un autore
File
Seleziona attività Rita Felski, Introduction, The Stakes of Suspicion, in The Limits of Critique
Rita Felski, Introduction, The Stakes of Suspicion, in The Limits of Critique
File
Seleziona attività Pierre Bourdieu, Le regole dell’arte. Genesi e struttura del campo letterario
Pierre Bourdieu, Le regole dell’arte. Genesi e struttura del campo letterario
File
Seleziona attività Judith Butler, La rivendicazione di Antigone
Judith Butler, La rivendicazione di Antigone
File
Seleziona attività Culler, Theory of the Lyric
Culler, Theory of the Lyric
File
Seleziona attività Moretti, Distant Reading
Moretti, Distant Reading
File
Seleziona attività Jameson, Postmodernismo
Jameson, Postmodernismo
File
Seleziona attività White, Historical Text
White, Historical Text
File
Seleziona attività Jacques Derrida, La «différence»
Jacques Derrida, La «différence»
File
Seleziona attività Adorno, Saggio come forma
Adorno, Saggio come forma
File
Seleziona attività Heidegger, Sentieri interrotti
Heidegger, Sentieri interrotti
File
Seleziona attività Auerbach, Mimesis
Auerbach, Mimesis
File
Seleziona attività Benn, Lo smalto
Benn, Lo smalto
File
Seleziona attività Enrico Testa, La pista delle ossa
Enrico Testa, La pista delle ossa
File
Seleziona attività Jakobson, Linguistica generale
Jakobson, Linguistica generale
File
Seleziona attività Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica
Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica
File
Seleziona attività Eliot, Il bosco sacro
Eliot, Il bosco sacro
File
Seleziona attività Spivak, Can the Subaltern Speak
Spivak, Can the Subaltern Speak
File
Seleziona attività Hegel, Fenomenologia dello spirito vol. I
Hegel, Fenomenologia dello spirito vol. I
File
Seleziona attività Hegel, Fenomenologia dello spirito vol. II
Hegel, Fenomenologia dello spirito vol. II
File
Seleziona attività Syllabus
Syllabus
File
Seleziona attività Aristotele, Poetica
Aristotele, Poetica
File
Seleziona attività Platone, Repubblica
Platone, Repubblica
File
Seleziona attività Bachtin
Bachtin
File
Seleziona attività Iser
Iser
File
Seleziona attività Spitzer
Spitzer
File
Seleziona attività Casanova
Casanova
File
Seleziona sezione Topic 1
Minimizza
Espandi
Topic 1
Seleziona sezione Topic 2
Minimizza
Espandi
Topic 2
Seleziona sezione Topic 3
Minimizza
Espandi
Topic 3