a.a. 2025-2026 GUIDA DELLO STUDENTE - LAUREATI
A.A. 2025-2026 GUIDA DELLO STUDENTE - LAUREATI
8. CONTRIBUZIONE STUDENTESCA
Contribuzione per studenti laureandi
Contribuzione per studenti laureandi entro la sessione straordinaria a.a. 2024-2025 e studenti iscritti con riserva ad un corso di laurea magistrale
Gli studenti che intendano conseguire il titolo entro la sessione di laurea straordinaria di marzo/aprile 2026 non sono tenuti al pagamento dell’importo di € 156,00 per l’iscrizione all’a.a. 2025-2026 per il corso di laurea triennale: le quote eventualmente pagate sono tenute valide e stornate d’ufficio a copertura dell’iscrizione al primo anno del corso di laurea magistrale per l’a.a. 2025-2026, oppure rimborsate interamente ad eccezione dell’Imposta di bollo di € 16,00.
Il rimborso in favore degli studenti laureati verrà erogato secondo le seguenti tempistiche:
· studenti laureati entro la sessione autunnale a.a. 2024-2025: entro il 28 febbraio 2026;
· studenti laureati entro la sessione invernale a.a. 2024-2025: entro il 31 maggio 2026;
· studenti laureati entro la sessione straordinaria a.a. 2024-2025: entro il 31 luglio 2026.
Gli studenti che, non essendosi laureati entro la sessione di marzo/aprile 2026, devono iscriversi tardivamente all’a.a. 2025-2026, dovranno pagare € 156,00, tutte le rate del contributo onnicomprensivo dovute per l’a.a. 2025-2026 e una maggiorazione per pagamento tardivo per ogni rata che risulterà pagata oltre le scadenze fissate per l’a.a. 2025-2026.
Gli studenti iscritti “con riserva” ad un corso di laurea magistrale sono tenuti al pagamento delle rate di contributo onnicomprensivo dovute per l’iscrizione al corso di laurea magistrale secondo le scadenze previste per l’a.a. 2025-2026.
In caso di mancato conseguimento del titolo di laurea triennale entro la sessione straordinaria di marzo/aprile 2026, l’immatricolazione “con riserva” al corso di laurea magistrale non risulterà perfezionata. In tal caso:
· · per gli studenti iscritti all’Università degli studi di Bergamo la tassa regionale, l’imposta di bollo ed il contributo onnicomprensivo eventualmente versato per l’immatricolazione con riserva sono considerati validi per il rinnovo dell’iscrizione al corso di laurea triennale;
· · per gli studenti provenienti da altri Atenei si provvede, a richiesta, al rimborso dell’importo versato (ad eccezione dell’imposta di bollo);
· · gli studenti che, pur prevedendo di conseguire il titolo entro il termine previsto, non intendano procedere al perfezionamento dell’iscrizione al corso di laurea magistrale, devono darne comunicazione per iscritto alla Segreteria studenti prima del conseguimento del titolo: unicamente in tal caso si provvede, a richiesta, al rimborso della sola tassa regionale;
· · dopo lo scioglimento dell’immatricolazione “con riserva”, gli studenti che non intendano più frequentare il corso di laurea magistrale devono presentare istanza di rinuncia agli studi con applicazione delle ordinarie regole previste in caso di rinuncia agli studi.
·
s