Section outline

  • Si ricorda che i lavori di gruppo svolti nell'a.a. 2021-2022 restano validi sino alla sessione d'esame di settembre 2022. Decorsa tale sessione di settembre, i voti dei lavori di gruppo svolti perdono valore.

    Il voto del lavoro di gruppo resta valido a prescindere dal numero di volte che si rifà l'esame orale nel corso dell'anno accademico (ad es. Studente che svolge l'esame orale a gennaio/febbraio/giugno/luglio 2022, non supera l'esame/decide di rifiutare il voto, il voto del lavoro di gruppo resta valido anche nelle sessioni d'esame successive)

    • Il calendario può essere scaricato al seguente link:

      https://www.dropbox.com/sh/vum8zhnt1snjvnu/AAAU3spPbG6ZWK4xnlB56Da8a?dl=0

      Ogni gruppo avrà a disposizione  15-20 minuti per svolgere la propria esposizione. E' molto importante il rispetto delle tempistiche.

      Le esposizioni avverranno da remoto, tramite Microsoft Teams.

      Ogni membro del gruppo deve partecipare alla presentazione, esponendo una parte del lavoro.

      La relazione sul lavoro svolto e la presentazione devono essere inviate a daniele.gervasio@unibg.it entro il 05.12.21

    • Gli esiti possono essere visionati al seguente link:

      https://www.dropbox.com/sh/85vr9x61hop2d0m/AABDFQ9LLK4zER6UmoeqXA4Ea?dl=0


      I voti dei lavori di gruppo restano validi entro e non oltre la sessione d'esame di settembre 2022. Decorsa tale sessione, il voto dei lavori di gruppo perde valore.

      Il voto dei lavori di gruppo resta valido a prescindere dal numero di volte in cui si rifà l'esame (es. studente che fa l'esame orale a gennaio/febbraio/giugno/luglio e decide di rifiutare il voto/viene bocciato, il voto del lavoro di gruppo resta cmq valido sino alla sessione d'esame di settembre 2022).