Fonti scritte
Perfilado de sección
- 
                    
- 
                                                            
Brani estratti da vari libri dell'opera riguardo alla politica degli imperatori nei confronti dell'esercito
 - 
                                                            
"Ubi Caesar, Ibi Roma" (I 6,4-5) ; Massimino il Trace e lo sfruttamento delle province (VII 3,3.5)
 - 
                                                            
Brani relativi a Macrino e il Senato e Severo Alessandro e la religione
 - 
                                                            
Pagine dell'opera dedicate alle Augustae
 - 
                                                            
Brano relativo al rapporto fra Roma e la Persia
 - 
                                                            
Brani estratti da vari libri dell'opera riguardo alla politica degli imperatori nei confronti dell'esercito
 - 
                                                            
Brano relativo all'atteggiamento religioso di Caracalla (LXXVII 15,6)
 - 
                                                            
Brani relativi alla dinastia dei Severi e i rapporti con il Senato e la politica religiosa
 - 
                                                            Pagine dell'opera dedicate alle Augustae
 - 
                                                            
Brani relativi al rapporto Roma-Persia
 - 
                                                            
Brano relativo al cristianesimo nel sec. III (prime persecuzioni)
 - 
                                                            
Celebrazione del sovrano persiano Sapore I (ed. Honigmann, Maricq 1953: testo greco)
 - 
                                                            
La "Platonopoli" di Gallieno e Salonina
 - 
                                                            
Libello redatto durante la persecuzione di Decio (250)
 - 
                                                            
Testimonianza riguardo al cristianesimo nel secolo III - prime persecuzioni (ed. Atti e Passioni dei Martiri, Fondazione Valla)
 - 
                                                            
Panegirico di Mamertino per il genetliaco di Massimiano (291)
 - 
                                                            
Perplessità di Porfirio (V, 10)
 - 
                                                            
Brani relativi al cristianesimo nel sec. III
 - 
                                                            
Brani relativi alle prime persecuzioni contro i cristiani
 - 
                                                            Brano dell'opera riguardante Zenobia
 - 
                                                            
Brani relativi all'Imperum Galliarum
 - 
                                                            
Brani tratti dai capitoli 29-33
 - 
                                                            
Filippo l'Arabo e la celebrazione del millenario dell'Urbe (c. 28)
 - 
                                                            
Rielaborazione cristiana della 'Constitutio Antoniniana' (Contra Sym.,vv. 601-602, 612-618)
 - 
                                                            
VII. Mediolanum
 - 
                                                            
Brani relativi a Gallieno e agli attacchi dei Persiani ai danni dei Romani
 - 
                                                            
Caracalla e il fratricidio
 - 
                                                            
Brani tratti dalle vite di alcuni usurpatori (Postumo, Regiliano, Aureolo)
 - 
                                                            
Aureliano e la vittoria su Zenobia
 - 
                                                            
Probo e la gestione delle Gallie
 - 
                                                            
Brani tratti dalle vite di Severo Alessandro, i due Massimini, i Gordiani, Claudio, Aureliano, Tacito (relativi a rapporti con il Senato e la religione)
 - 
                                                            
Pagine dell'opera dedicate alle Augustae
 - 
                                                            
Brani relativi al rapporto Roma-Persia
 - 
                                                            
Rapporti dei due imperatori con il Senato e con la religione
 - 
                                                            
Brano relativo al cristianesimo nel sec. III
 - 
                                                            
Brano dell'opera riguardante Zenobia
 - 
                                                            
Roma e la Persia; Gallieno e gli usurpatori
 - 
                                                            
Brano relativo all'esistenza della città denominata 'Zenobia'
 - 
                                                            
Brano relativo al cristianesimo nel sec. III
 - 
                                                            
Morte in battaglia di Decio
 - 
                                                            
Brano relativo ai rapporti Roma-Persia
 - 
                                                            
Brani relativi a Roma e la Persia nel sec. III
 - 
                                                            
Brano relativo all'usurpatore Aureolo
 
 -