Fonti numismatiche
Schema della sezione
- 
                    
- 
                                                            
RIC 540, Cohen 1, BMC 3: Aureo di Giulia Domna Augusta con il rovescio che mostra i due figli uno di fronte all’altro nell’idealità di una Aeternitas Imperii
 - 
                                                            
Emanato dalla zecca di Roma nel 225 in onore della consorte di Severo Alessandro
 - 
                                                            
RIC IV 1; BMCRE 135 (Maximinus): la figura del pavone ricorda l’assimilazione con la dea Giunone della consorte di Massimino il Trace, divinizzata
 - 
                                                            
Pezzo in argento dell'anno 248-249, da zecca sconosciuta (RIC IV,3, 105)
 - 
                                                            
Celebrazione della sua attività di rafforzamento del limes (zecca di Mopsuestia, datato al 255-256)
 - 
                                                            
Valeriano 'restitutor Orientis' (zecca di Samosato: 256-260)
 - 
                                                            
Dalla zecca di Carnuntum, anno 260 (RIC V,2, 587)
 - 
                                                            
Dalla zecca di Antiochia, 272 (RIC V,2, 584.2)
 - 
                                                            
Serie di modelli per come compaiono nella numismatica e nella statuaria
 
 -