Insegnamenti e programmi a.a. 2016-17

Docenti, obiettivi formativi, contenuti, metodi didattici, testi di riferimento e modalità di valutazione di tutti gli insegnamenti

Storia delle religioni. Prof. Marco Pellegrini

Titolo del corso:

 

Religioni di pace, religioni di guerra

 

 

 

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire in via preliminare una conoscenza di base dei principali sistemi religiosi attualmente presenti sulla scena mondiale, partendo dalla constatazione che la loro estraneità reciproca non è più possibile nell’età della globalizzazione. Parimenti occorre superare la superficialità dell’informazione, quando non la vera e propria ignoranza o peggio il travisamento, che a proposito di religioni si riscontra nell’industria massmediatica odierna, per non menzionare la propaganda del terrorismo e del contro-terrorismo.

Applicando metodologie interpretative desunte dalle scienze umane, il corso solleciterà un approccio critico al fatto religioso, che verrà considerato non soltanto nelle sue elaborazioni dottrinali e astratte, ma anche nel vivo degli atteggiamenti psicologici e comportamentali da esso ingenerati. In particolare, il corso permetterà di impostare su basi scientifiche il pensiero del rapporto tra fede e violenza religiosa, che è al centro delle inquietudini dell’odierna società planetaria.

D’altro canto delle religioni si terranno costantemente presenti anche dinamiche di pacificazione individuale e collettiva, di purificazione e di moralizzazione del comportamento: risultati, questi, ottenibili sempre al prezzo di quella chiamata alla lotta che è parte costitutiva della fede vissuta. Considerata nella sua ambivalenza, la fede religiosa verrà analizzata nella sua complessa fenomenologia e nelle sue diverse modalità di accettazione o di rifiuto dei valori/disvalori che dominano la nostra società.

Al termine del corso il discente si troverà in possesso di un vasto repertorio di nozioni che gli permetteranno un più attento inquadramento dei diversi contesti socio-religioso-culturali che occupano la scena attuale,  nonché una più matura capacità di interpretare i fatti anche sconvolgenti della storia presente, specialmente quelli che chiamano esplicitamente in causa la loro matrice religiosa.

 

 

Contenuti

 

Il corso fornirà in via preliminare una panoramica generale delle principali religioni del mondo odierno, esplorando al loro interno il grado di predisposizione allo sviluppo di un sentimento rivalitario nei confronti delle altre fedi. In particolare si prenderanno in considerazione i tre grandi monoteismi dell’area mediterranea, sondando l’intensità del rapporto che ciascuno di essi ha intrattenuto con il fenomeno della “guerra santa”, presente nella Bibbia e nel Corano. Una digressione verrà dedicata alla storia delle crociate, soprattutto al fine di accertare ciò che esse furono e ciò che esse non furono, al fine di dissipare le mistificazioni che di tale tematica tendono a compiere alcuni importanti attori della scena internazionale. Verrà anche delineato un profilo dell’umanesimo interreligioso come atteggiamento dialogico, riflessivo, accettante, volto ad abbracciare ogni manifestazione religiosa e irreligiosa dell’uomo in quanto tale.

 

 

Metodi didattici

 

Lezioni frontali, aperte a interventi non estemporanei, ma anzi attentamente preparati, da parte di quei partecipanti che, prendendo molto sul serio i loro interessi personali, saranno disposti a condividerli in aula, previo approfondimento sotto la guida del docente.

 

 

Modalità di verifica

 

Esame orale, diretto ad accertare l’intervenuta assimilazione dei contenuti del corso, contando sull’innesco di una vena di genuino interesse a cui dovrà far riscontro uno studio il più possibile rigoroso dei testi in programma.

Si raccomanda agli esaminati un’attenta organizzazione delle proprie conoscenze e l’impiego di uno stile espositivo ordinato. L’esame è un evento eccezionale in cui deve essere evitata la banale trasposizione del modo di atteggiarsi e di parlare che è tipico del colloquio quotidiano. Pertanto verrà richiesto di dimostrare un’attitudine al ragionamento, unita all’uso di una terminologia appropriata.

 

Bibliografia

 

P. Partner, Il Dio degli eserciti, Torino, Einaudi, 2002

L. Hagemann, Cristianesimo contro islam, Roma, Salerno Editrice, 2001

J. Flori, Le crociate, Bologna, Il Mulino, 2015

 

Ai non frequentanti verrà chiesta anche una conoscenza generale della materia, ricavabile dai seguenti testi:

 

E. Brunner-Traut, Le cinque grandi religioni del mondo, Brescia, Queriniana, 2002

C. Tullio-Altan, Le grandi religioni a confronto. L’età della globalizzazione, Milano, Feltrinelli, 2002