a.a. 2025-2026 GUIDA DELLO STUDENTE - FUTURI STUDENTI (in corso di aggiornamento)
A.A. 2025-2026 GUIDA DELLO STUDENTE - FUTURI STUDENTI
4. L'ABC DELLA PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE
Corsi di laurea ad accesso programmato
I corsi di laurea triennale ad accesso programmato per l'a.a. 2025-2026 sono i seguenti:
- Economia - 400 posti complessivi (TOLC-E) - corso di laurea triennale con immatricolazione ad esaurimento posti
- Economia aziendale - 800 posti complessivi (TOLC-E) - corso di laurea triennale con immatricolazione ad esaurimento posti
- Scienze della comunicazione - 400 posti complessivi (TOLC-SU) - corso di laurea triennale ad accesso programmato (TOLC test selettivo)
- Scienze motorie e sportive - 100 posti complessivi (TOLC-SU) - corso di laurea triennale ad accesso programmato (TOLC test selettivo)
- Scienze psicologiche - 250 posti complessivi (TOLC-PSI) - corso di laurea triennale ad accesso programmato (TOLC test selettivo)
- Scienze dell'educazione - 470 posti complessivi (TOLC-SU) - corso di laurea triennale ad accesso programmato (TOLC test selettivo)
Trovi i bandi di ammissione di riferimento, con tutte le date delle sessioni di selezione e le informazioni utili per l'immatricolazione, alle pagine Corsi di laurea triennale ad accesso programmato con immatricolazione ad esaurimento posti e Corsi di laurea triennale ad accesso programmato con test selettivo.
Per approfondimenti sui TOLC consulta il sito del CISIA; verifica inoltre nel bando di tuo interesse le informazioni specifiche per il TOLC di riferimento.
Se hai già una carriera pregressa di cui desideri chiedere la valutazione, fai riferimento al bando di tuo interesse; prendi visione in particolare dell'art. 8 se vuoi iscriverti al corso di laurea in Economia o a quello in Economia aziendale e dell'art. 11 se intendi iscriverti al corso di laurea in Scienze della comunicazione, Scienze motorie e sportive, Scienze psicologiche o Scienze dell'educazione.
Non sono consentiti i passaggi di corso al primo anno; una volta effettuata l'immatricolazione al primo anno di corso non potrai effettuare il trasferimento verso altri atenei né richiedere la sospensione degli studi.
NB: Per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, regolato da apposito bando a seguito di emanazione dei DD.MM. di riferimento, il test nazionale selettivo d’ingresso (diverso dal TOLC) si svolgerà il 12 settembre 2025.
Se sei interessato al corso di laurea ad accesso programmato in Scienze politiche e strategie globali, che l'Università degli studi di Bergamo ha attivato in collaborazione con l'Università Vita-Salute San Raffaele, rivolgiti a quest'ultima in quanto sede amministrativa del corso.