a.a. 2025-2026 GUIDA DELLO STUDENTE - FUTURI STUDENTI
A.A. 2025-2026 GUIDA DELLO STUDENTE - FUTURI STUDENTI
10. CONTRIBUZIONE STUDENTESCA
Rateizzazione pagamenti
Le scadenze per i pagamenti sono le seguenti:
- tassa regionale per il Diritto allo Studio Universitario e imposta di bollo assolta in modo virtuale per un importo totale pari a € 156,00 da corrispondere all'atto dell'immatricolazione o rinnovo dell'iscrizione ad anni successivi al primo:
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea triennale e magistrale ad accesso programmato: entro la scadenza stabilita dal relativo bando;
- per gli studenti immatricolati al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria: entro la scadenza stabilita dal relativo bando;
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico ad accesso libero: entro il 3 ottobre 2025;
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea magistrale ad accesso libero dal 7 luglio 2025 al 29 agosto 2025 in caso di preiscrizione effettuata dall’1 aprile 2025 al 30 maggio 2025;
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea magistrale ad accesso libero dal 29 settembre 2025 al 15 ottobre 2025 in caso di preiscrizione effettuata dal 3 giugno 2025 al 29 agosto 2025;
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea magistrale ad accesso libero dal 27 ottobre 2025 al 14 novembre 2025 in caso di preiscrizione effettuata dall’1 settembre 2025 al 30 settembre 2025;
- dal 4 ottobre al 28 novembre 2025, con pagamento della relativa sanzione prevista dall’art. 8, in caso di immatricolazione tardiva ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico ad accesso libero;
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea magistrale ad accesso libero dal 7 luglio 2025 al 29 agosto 2025 in caso di preiscrizione effettuata dall’1 aprile 2025 al 30 maggio 2025;
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea magistrale ad accesso libero dal 29 settembre 2025 al 15 ottobre 2025 in caso di preiscrizione effettuata dal 3 giugno 2025 al 29 agosto 2025;
- per gli studenti immatricolati al primo anno dei corsi di laurea magistrale ad accesso libero dal 27 ottobre 2025 al 14 novembre 2025 in caso di preiscrizione effettuata dall’1 settembre 2025 al 30 settembre 2025;
- dal 4 ottobre al 28 novembre 2025, con pagamento della relativa sanzione prevista dall’art. 8, in caso di immatricolazione tardiva ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico ad accesso libero;
- dal 25 novembre 2025 al 5 dicembre 2025, con pagamento della relativa sanzione prevista dall’art. 8, in caso di immatricolazione tardiva ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero con pre-iscrizione effettuata dall’ 1 ottobre 2025 al 31 ottobre 2025;
- dal 15 dicembre 2025 al 19 dicembre 2025, con pagamento della relativa sanzione prevista dall’art. 8, in caso di immatricolazione tardiva ai corsi di magistrale ad accesso libero con pre-iscrizione effettuata dal 3 novembre 2025 al 28 novembre 2025;
- per tutti gli studenti iscritti ad anni successivi al primo entro il 3 ottobre 2025;
- prima rata del contributo onnicomprensivo, a titolo di acconto, per un importo massimo di € 400,00, entro il 17 febbraio 2026 (per gli studenti esentati dal pagamento del contributo onnicomprensivo non è addebitato alcun importo);
- seconda rata del contributo onnicomprensivo, di importo pari alla differenza tra l'importo totale del contributo per fascia e l'acconto versato, entro il 15 maggio 2026. Qualora la differenza fosse pari a € 0,00, la seconda rata non sarà addebitata.
NB: fino al valore di € 430,00 la prima e la seconda rata di contributo onnicomprensivo, in analogia al limite applicato dall'Amministrazione Finanziaria, saranno accorpate. In caso di importo totale del contributo onnicomprensivo inferiore ad € 10,00, la prima rata del contributo onnicomprensivo non sarà emessa.
Nel caso in cui l'importo della seconda rata di contributo onnicomprensivo sia superiore a € 500,00 è possibile presentare istanza di rateizzazione; eventuali istanze di rateizzazione per importi inferiori verranno valutate solo a seguito di presentazione di idonea istanza adeguatamente motivata e in caso di particolari situazioni personali adeguatamente documentate.
Nel caso di mancato pagamento delle rate di contributo onnicomprensivo entro 30 giorni dalla scadenza è previsto il blocco alla prenotazione degli appelli d'esame; lo studente non in regola con il pagamento delle tasse universitarie non può accedere alla prova finale di laurea. Se lo studente non termina il pagamento delle rate dovute per l'a.a. 2025-2026 entro il termine del 30 settembre 2026 verrà disposto il blocco amministrativo della carriera.
In presenza di situazioni debitorie, lo studente, per poter riprendere gli studi dopo un periodo di sospensione o effettuare la rinuncia agli studi, deve saldare gli importi dovuti o sottoscrivere con l'Ufficio tasse un piano di rateizzazione degli stessi. Per importi arretrati relativi ad anni accademici precedenti è possibile presentare istanza di rateizzazione indipendentemente dall'importo dovuto.
Per approfondimenti consulta la pagina web Tasse e agevolazioni.