a.a. 2023-2024 GUIDA DELLO STUDENTE - LAUREATI

A.A. 2023-2024 GUIDA DELLO STUDENTE - LAUREATI

7. LAUREA MAGISTRALE: RICONOSCIMENTO CARRIERA PREGRESSA

Se ti trasferisci da un altro Ateneo

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO

1) In caso di richiesta di trasferimento a un corso di laurea magistrale ad accesso libero dovrai innanzitutto fare la pre-iscrizione nei periodi indicati alla pagina https://www.unibg.it/studiare/iscriversi/scadenze-iscriversi/scadenze-iscriversi-lauree-magistrali

2) Verifica della preparazione iniziale. Sarà la Segreteria studenti a comunicarti l’ammissione o meno al corso di laurea magistrale, sulla base degli atti trasmessi dagli organi competenti.

3) In caso di ammissione al corso di studio prescelto dovrai richiedere il trasferimento alla tua Università di provenienza entro la scadenza del 12 ottobre 2023.

Una volta richiesto il rilascio del foglio di congedo (che il tuo ateneo di provenienza trasmetterà alla Segreteria studenti), dovrai compilare online la domanda di trasferimento in ingresso entro il 12 ottobre 2023 e versare entro la stessa scadenza il contributo di euro 95,00 per la valutazione della carriera pregressa con la seguente modalità:

- pagamento online mediante la piattaforma PagoPA (seleziona il tasto “Pagamenti”, clicca il numero di Fattura e successivamente “Paga con PagoPA”).

Per approfondimenti: Tasse e agevolazioni sezione Modalità di pagamento.

La guida alla compilazione online è pubblicata alla pagina web www.unibg.it/node/6977 (Guide procedure online).

Il riconoscimento totale o parziale dei crediti acquisiti verrà effettuato dalla struttura didattica in entrata e avverrà in base al contenuto del programma dei corsi nel rispetto dell’Ordinamento e del Regolamento didattico del corso di laurea magistrale di destinazione.

Successivamente alla delibera del Consiglio di corso di studio, la Segreteria provvederà ad inviarti via mail una comunicazione in merito al riconoscimento degli esami sostenuti durante la tua carriera pregressa, l’anno di corso di ammissione e il piano di studio di riferimento.

AMMISSIONE AD ANNO SUCCESSIVO AL PRIMO

In base al numero di crediti riconosciuti, sarai ammesso al corrispondente anno di corso come di seguito indicato (delibera del Senato accademico del 19 dicembre 2022):

- fino a 29 cfu riconosciuti: ammissione al I anno di corso
- da 30 cfu riconosciuti: ammissione al II anno di corso

Verranno presi in considerazione i crediti formativi universitari in esubero rispetto a quelli necessari per l’ammissione al corso di studio.

 Una volta effettuata l'immatricolazione al primo anno di corso, non è consentito effettuare il trasferimento verso altri atenei o richiedere la sospensione degli studi.

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO PROGRAMMATO

Se sei interessato all'iscrizione ad un corso di laurea magistrale ad accesso programmato, anche se provieni per trasferimento da un altro ateneo italiano, devi sottoporti alla selezione secondo le modalità previste dai bandi di ammissione.

In caso di ammissione e collocamento utile in graduatoria, se sei intenzionato a chiedere il trasferimento in ingresso da altra università dovrai presentare la domanda di immatricolazione entro la scadenza indicata nel bando nella sezione 12 per accettare il posto.
Sarai quindi tenuto a richiedere all'ateneo di provenienza il rilascio del foglio di congedo (che il tuo ateneo di provenienza trasmetterà alla Segreteria studenti) e dovrai presentare al Consiglio di corso di studio dal 10 agosto all'8 settembre 2023 (10 ottobre 2023 per la seconda selezione) domanda di trasferimento in ingresso online versando il previsto contributo di euro 95,00 per la valutazione della carriera pregressa con la seguente modalità:

- pagamento online mediante la piattaforma PagoPA (seleziona il tasto “Pagamenti”, clicca il numero di Fattura e successivamente “Paga con PagoPA”).

Per approfondimenti: Tasse e agevolazioni sezione Modalità di pagamento.

La guida alla compilazione online è pubblicata alla pagina web www.unibg.it/node/6977 (Guide procedure online).

Il riconoscimento totale o parziale dei crediti acquisiti verrà effettuato dalla struttura didattica in entrata e avverrà in base al contenuto del programma dei corsi nel rispetto dell’Ordinamento e del Regolamento didattico del corso di laurea magistrale di destinazione.

Successivamente alla delibera del Consiglio di corso di studio, la Segreteria provvederà ad inviarti via mail una comunicazione in merito al riconoscimento degli esami sostenuti durante la tua carriera pregressa, l’anno di corso di ammissione e il piano di studio di riferimento.

AMMISSIONE AD ANNO SUCCESSIVO AL PRIMO

In base al numero di crediti riconosciuti, sarai ammesso al corrispondente anno di corso come di seguito indicato (delibera del Senato accademico del 19 dicembre 2022):

- fino a 29 cfu riconosciuti: ammissione al I anno di corso
- da 30 cfu riconosciuti: ammissione al II anno di corso

Verranno presi in considerazione i crediti formativi universitari in esubero rispetto a quelli necessari per l’ammissione al corso di studio.

 Una volta effettuata l'immatricolazione al primo anno di corso, non è consentito effettuare il trasferimento verso altri atenei o richiedere la sospensione degli studi.