a.a. 2022-2023 GUIDA DELLO STUDENTE - LAUREATI
A.A. 2022-2023 GUIDA DELLO STUDENTE - LAUREATI
10. PIANI DI STUDIO, LEZIONI, ESAMI
Prenotazione degli appelli
Per effettuare l’iscrizione all’appello d’esame devi utilizzare lo Sportello internet, anche presso le postazioni installate nelle varie sedi universitarie.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il quinto giorno antecedente la data fissata per l’esame (per tutti i Dipartimenti e la Scuola di Ingegneria).
ATTENZIONE:
- durante le sessioni d’esame verifica sugli orari del giorno pubblicati sulla pagina web del tuo corso di laurea gli esami programmati e le relative aule assegnate per lo svolgimento delle prove;
- se decidi di non presentarti ad un appello per il quale risulti già iscritto, sei vivamente pregato di annullare l’iscrizione all’esame entro lo stesso termine fissato per la prenotazione.
QUANDO SI APRONO LE PRENOTAZIONI DEGLI ESAMI E COME SI EFFETTUANO?
Le prenotazioni si aprono 15 giorni prima degli appelli d'esame.
La prenotazione avviene obbligatoriamente attraverso lo Sportello
internet.
NB: GLI STUDENTI NON CORRETTAMENTE PRENOTATI NON POSSONO ESSERE AMMESSI AGLI ESAMI.
Per contattare il personale dell’ufficio appelli:
appelliorari.umanistiche@unibg.it (se sei uno studente di Scienze Umane e Sociali/Lettere, Filosofia, Comunicazione)
appelliorari.lingue@unibg.it (se sei uno studente di Lingue, Letterature e Culture Straniere)
appelliorari.caniana@unibg.it (se sei uno studente di Scienze Aziendali, Scienze Economiche o Giurisprudenza)
appelliorari.dalmine@unibg.it (se sei uno studente della Scuola di Ingegneria).
VERBALIZZAZIONE ONLINE DEGLI ESAMI DI PROFITTO
La verbalizzazione degli esiti degli esami di profitto avviene con la procedura di verbalizzazione online. Ecco le due ipotesi configurate dal sistema dopo la pubblicazione degli esiti nel sistema da parte del docente:
PROVE SCRITTE (silenzio-assenso): accedendo all’area riservata “Bacheca esiti” dello sportello internet, visualizzerai l’esito della prova e potrai eventualmente rifiutare il voto assegnato entro e non oltre la data comunicata dal docente; in mancanza di esplicito rifiuto, l’esito della prova s’intenderà accettato;
PROVE ORALI oppure esami che si concludono con una prova orale: potrai prendere esclusivamente visione dell’esito dell’esame senza poter effettuare alcuna scelta.